20.
Sono gli anni della mia identità.
La mia identità.
La mia identità si confronta con ciò che è esterno.
Ciò che è esterno.
Ciò che è esterno ha condizionato la mia identità.
Io sono la fusione tra la mia identità profonda e ciò che è esterno.
Geografia umana.
Il mio mondo.
Il mio mondo era privo di segni, bianco. Il bianco è tutto e nulla. Il bianco sono io: tutto e nulla.
Con il passare del tempo il mio mondo si riempie di segni, tracce di coloro che ne hanno fatto parte anche se solo di passaggio.
La mia vità è in continuio cambiamento, cambiamenti condizionati e stabiliti da chi mi è attorno.
La mia identità è determinata dalla rete umana che si è costruita attorno a me.
Io sono ciò che sono, ma sono anche ciò che sono gli altri.
